ATTIVITA’ RESIDENZIALI
Casa rifugio: Spazio di accoglienza per le donne e i loro figli vittime di violenza domestica
Comunità educativa mamma bambino: per nuclei in difficoltà collocati dal Tribunale dei Minori o dai Servizi Sociali Territoriali
ATTIVITA’ NON RESIDENZIALI
Centro Antiviolenza (CAV): Un luogo sicuro in cui si offre consulenza alle donne che hanno subito violenza, coadiuvandole nel loro percorso di uscita dalla violenza
Sportello Lavoro: Orientamento e accompagnamento al lavoro. Attivazione di percorsi di Tirocini lavorativi a favore di donne vittime di violenza
Formazione: Iniziative per la promozione di un volontariato consapevole, Corsi di formazione per educatori, assistenti sociali, psicologi, avvocati…
*I servizi offerti non comportano pagamento da parte dei soggetti assistiti