Comunità educativa mamma bambino

La Comunità Educativa Mamma/Bambino si propone come obiettivo l’accoglienza di nuclei mamma-bambino provenienti da situazioni di grave disagio familiare e per i quali il Tribunale per i Minorenni ha disposto il collocamento temporaneo in comunità. 

In assenza di Decreto, per situazioni particolari e urgenti in funzione della tutela dei minori e/o dell’incolumità della donna, l’inserimento può avvenire anche dietro richiesta diretta del Servizio Sociale di competenza. 

La capienza massima è di 10 ospiti (mamma + bambini). La comunità fornisce un servizio residenziale ed opera 24h/24h, garantendo l’apertura tutti i giorni dell’anno.

Mission 

  • accogliere nuclei mamma/bambino in situazione di grave disagio familiare
  • creare progetti individualizzati per le donne volti al recupero dell’autostima, alla riscoperta delle proprie risorse e del proprio ruolo, ad un esercizio positivo della genitorialità, delle capacità lavorative e dell’autonomia
  • garantire ai minori la possibilità di fruire di un ambiente di crescita sereno in attesa di un ritorno ad una situazione abitativa autonoma
  • osservare le caratteristiche della relazione mamma/bambino per comprendere le ragioni delle disfunzioni e individuare il percorso psicopedagogico più opportuno
  • accompagnare, nella fase preparatoria alle dimissioni, nella costruzione di una rete di supporto e di un percorso di autonomia
  • assistere, sostenere e osservare il minore e il genitore durante le visite protette
  • collaborare con l’Ente affidatario alla formulazione e verifica del progetto

Le accoglienze presso la Comunità educativa 

ANNONUMERO OSPITI
20217 donne, 12 minori
20227 donne, 10 minori

La permanenza media presso la Comunità è di circa 12 mesi

Scroll to Top